Skip to content
21 Insula FOTO 1

21 Insula

Il progetto dell’opera ha vinto il Concorso Nazionale per l’Edilizia Sociale Industrializzata della Regione Lazio.

Leggi di più
20 Suffragium FOTO 1

20 Suffragium

In un periodo di crisi politica e incertezza istituzionale, Maria Dompè ricorda al pubblico dell’esposizione romana il diritto/dovere del voto come momento dell’esercizio della propria libertà di cittadini.

Leggi di più
19 Nosce te ipsum FOTO 2

19 Nosce te ipsum

La mostra è stata organizzata in occasione della presentazione del libro Ridotti in stracci (cfr. n. 17) nella Galleria torinese di Alberto Peola, e del grande intervento Samsara recupera il rapporto e il contrasto fra i tessuti e la pietra.

Leggi di più
18 Fermateli! FOTO 1

18 Fermateli!

Il cortile del Palazzo Pretorio di Arezzo, sede della Biblioteca Civica, è stato in questa occasione trasformato in scultura ambientale.

Leggi di più
17 Samsara FOTO 1

17 Samsara

Samsara, in sanscrito “girare in circolo”, il passaggio dell’anima tra le nascite e le morti, il cerchio dell’esistenza.

Leggi di più
16 C'era una volta l'Accademia dei Georgofili FOTO 2

16 C’era una volta l’Accademia dei Georgofili

Ancora una volta è un drammatico fatto di cronaca a suggerire a Maria Dompè il tema di un’installazione; in questo caso il riferimento esplicito è all’attentato che nell’estate del 1993 distrusse la sede dell’Accademia dei Georgofili a Firenze, uccidendo sei persone e provocando gravi danni alla Galleria degli Uffizi.

Leggi di più
15 Donne della Bosnia FOTO 2

15 Donne della Bosnia

Le atrocità della guerra nella ex-Jugoslavia, gli eccidi, gli stupri di massa, hanno ispirato a Maria Dompè questo intervento denso di contenuti civili.

Leggi di più
14 Aberrazione FOTO 1

14 Aberrazione

Progettata originariamente per la mostra Progetto marmo e pietra (Roma, Scuderie di Palazzo Ruspoli gennaio 1993), l’opera è stata rifiutata dal comitato organizzatore, che ha ritenuto ambiguo l’uso della svastica nonostante il titolo che la descrive come Aberrazione.

Leggi di più
12 1992: Falcone - Borsellino FOTO 1

12 Falcone – Borsellino

Sull’onda dell’emozione provocata dai gravissimi attentati dell’estate del 1992, nei quali persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con gli uomini delle loro scorte, Dompè ha realizzato un vero monumento funerario.

Leggi di più
Torna su