Skip to content
34 27 Gennaio FOTO 2

34 ventisette gennaio

Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'esercito inglese arrivano ad Auschwitz e liberano i sopravvissuti alla follia sterminatrice nazista.

Leggi di più
33 Ani-La FOTO 6

33 Ani-La

All'interno di una esposizione collettiva allestita negli spazi imponenti dei Fori Imperiali, Maria Dompè prosegue il suo lavoro ispirato alla lotta del popolo tibetano contro l'occupazione cinese.

Leggi di più
28 Leyla Zana FOTO 6

28 Leyla Zana

L’intervento di Dompè alla Biennale Internazionale di Scultura Città di Carrara chiude la serie di tre opere realizzate nell’estate del 1998 e dedicate a donne che hanno lottato e lottano per la libertà.

Leggi di più
27 Ngawang Sangdrol FOTO 1

27 Ngawang Sangdrol

Sangdrol è una giovane monaca tibetana sorpresa dalle autorità cinesi in un’invocazione per la libertà del Tibet e condannata a diciotto anni di prigione, da scontare nella prigione di Drapchi, per “attività separatista”.

Leggi di più
26 Madre Teresa di Calcutta FOTO 3

26 Madre Teresa di Calcutta

La Biennale d’Arte Sacra ha offerto a Maria Dompè l’occasione per una riflessione sulla figura di Madre Teresa di Calcutta, che esalta la profonda dimensione spirituale della vita e dell’attività della religiosa scomparsa nel 1997.

Leggi di più
24 Meditazione FOTO 3

24 Meditazione

Come tutti gli interventi di Maria Dompè, anche questo è nato per il luogo, per la Casa-famiglia di Villa Glori che accoglie persone malate di AIDS, come uno spazio di meditazione per gli ospiti della casa e per i visitatori.

Leggi di più
23 Don't forget Mururoa FOTO 2

23 Don’t forget Mururoa

Nel difficile spazio dall’andamento curvilineo, retorico e freddo del Museo Laboratorio, Maria Dompè ha imposto all’attenzione la tragica ripresa degli esperimenti nucleari nell’atollo di Mururoa.

Leggi di più
22 Non immolare il bambino FOTO 3

22 Non immolare il bambino

Pensata e progettata per il grande sottoscala al piano terra del Palazzo delle Esposizioni, l’opera vuole essere un momento di riflessione e di protesta contro le continue violenze sui bambini.

Leggi di più
Torna su